unione europea La gamification delle politiche UE tra i 10 trend cui guardare nel 2020 23 Giugno 2020 Il rapporto “10 issues to watch” del centro studi del Parlamento UE prova a raccontare le sfide che le istituzioni ...
unione europea Soluzioni comuni a problemi globali: l’intelligenza collettiva nell’Unione europea 18 Giugno 2020 È possibile sfruttare le competenze diffuse all’interno di comunità allargate di cittadini per affrontare sfide globali? In che misura, e ...
unione europea Radiografia dell’azione economica comunitaria 7 Giugno 2020 Libro tempestivo. L’Unione europea nacque come comunità economica. Si è poi sviluppata in molti altri settori, dall’educazione all’ambiente. Giunta a ...
unione europea Mes o non Mes? Un profilo giuridico 24 Maggio 2020 di Roberto Garofoli * Sommario. 1. L’ambito di indagine. 2. Cosa è e come opera il Mes? 3. Le ragioni di tipo economico. 4. I profili giuridici. 4.1. ...
unione europea Sette indicazioni per il futuro della regolazione 18 Maggio 2020 Come cambiano gli approcci dei regolatori pubblici con le nuove tecnologie? A quali condizioni la conoscenza e la razionalità possono ...
unione europea La partecipazione civica nell’Europa del futuro: il “regulatory gaming” 13 Maggio 2020 Il dibattito sulla democratizzazione dell’Unione Europea risale ai primi anni 90. Il tema, che non ha mai cessato di essere ...
unione europea Europa conviene: gli editoriali pubblicati su il Foglio 24 Maggio 2019 Pubblichiamo di seguito gli editoriali scritti da soci dell’Irpa, funzionari pubblici e ricercatori apparsi sul quotidiano il Foglio a partire ...
unione europea Lezione di Sabino Cassese “Le ragioni storiche e la natura dell’Unione Europea” 25 Febbraio 2019 Si segnala, nell’ambito del ciclo “Lezioni sull’Europa”, la lezione “Le ragioni storiche e la natura dell’Unione Europea”, che sarà tenuta ...
unione europea Internet e Unione europea: un intervento sulla stampa 6 Febbraio 2019 Sul quotidiano Il Foglio del 6 febbraio 2019 è stato pubblicato l’articolo di Bruno Carotti ed Edoardo Chiti “Navigare in ...
unione europea ”L’Unione Europea in crisi”: la presentazione del volume a cura della prof.ssa Torchia 29 Marzo 2017 Il prossimo 23 maggio, alle ore 16,30, presso la Sala del Consiglio dell’Università degli Studi Roma Tre, si terrà l’incontro ...
unione europea Lo stato dell’Unione: un convegno alla LUISS 13 Aprile 2016 LUISS Guido Carli, Roma 28 aprile 2016, ore 16:00 Lo stato dell’Unione Ciclo di seminari sul tema “I ...
unione europea Le riforme amministrative in Europa 15 Gennaio 2016 Si pubblica il testo di Giulio Napolitano, “Le riforme amministrative in Europa all’inizio del ventunesimo secolo“, pubblicato sulla Rivista trimestrale ...
unione europea Due giornate di studio sulle nuove direttive appalti 13 Ottobre 2014 Il 27 e il 28 ottobre 2014, presso la Sala Vanvitelli dell’Avvocatura ...
unione europea I diritti amministrativi al vaglio dell’Unione europea 16 Settembre 2014 Il 26 settembre, a Pisa (Palazzo del Consiglio dei Dodici, Piazza dei Cavalieri 1) si terrà una giornata ...