tecnologia Le opportunità offerte dalla tecnologia secondo la Task force del B20 sulla trasformazione digitale 1 Febbraio 2022 “La tecnologia è qui per offrirci un’incredibile opportunità”, così la Task Force sulla Trasformazione Digitale del B20, presieduta da Maximo ...
tecnologia Il riconoscimento facciale in Cisgiordania: uno strumento di identificazione della popolazione palestinese 25 Gennaio 2022 L’esigenza di identificare i palestinesi ha spinto gli israeliani ad adottare diverse misure di identificazione mediante riconoscimento facciale, soprattutto nel ...
tecnologia Recensione a K. Crawford, “Né intelligente né artificiale. Il lato oscuro dell’IA” 20 Gennaio 2022 Come viene costruita l’intelligenza artificiale? Di che cosa di compone e come si sviluppa? Quali trasformazioni produce sull’ambiente, nel mondo ...
tecnologia Lo Stato Digitale nel PNRR – L’e-procurement 7 Dicembre 2021 Il 27% delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza sono dedicate alla transizione digitale, sviluppata lungo due assi: ...
tecnologia Un quadro giuridico per l’Intelligenza Artificiale affidabile 25 Novembre 2021 Come difenderci degli effetti dirompenti delle tecnologiche che abbiamo creato? Siamo pronti per una regolazione dei sistemi di intelligenza artificiale? ...
tecnologia Facebook, il ban per Donald Trump non convince l’Oversight Board: poca trasparenza sul funzionamento del sistema XCheck 11 Novembre 2021 Il Comitato per il controllo di Facebook (cd. Facebook’s Oversight Board) ha pubblicato i primi Report trimestrali sulla trasparenza. A ...
tecnologia Algoritmi e decisione amministrativa: la metamorfosi del procedimento nell’era della digitalizzazione 4.0 2 Novembre 2021 Sistemi automatizzati e algoritmi intelligenti dominano ormai il panorama amministrativo, assumendo un ruolo sempre più “attivo” nei processi decisionali della ...
tecnologia Recensione a V. Lemma, FinTech Regulation. Exploring New Challenges of the Capital Markets Union 21 Ottobre 2021 Nell’ultimo decennio, la regolazione finanziaria ha iniziato a misurarsi con le sfide e le opportunità poste dalla crescente applicazione di ...
tecnologia Il caso “Ad Observer”: societas explorare Facebook non potest 19 Ottobre 2021 Con un comunicato del 3 agosto, Facebook ha disabilitato gli account di un gruppo di ricercatori della New York University ...
tecnologia Recensione a S. Jeffares, The Virtual Public Servant. Artificial Intelligence and Frontline Work 12 Ottobre 2021 Control, cost, convenience and connection are the four key policy problems related to front-line public administration work that AI might ...
tecnologia Accessibilità urbana, disabilità e smart cities 7 Ottobre 2021 Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa il 15% della popolazione mondiale ha una qualche forma di disabilità; visitare o spostarsi ...
tecnologia Una nuova formazione per la PA digitale proiettata al futuro 7 Ottobre 2021 Tra le priorità indicate dalla Commissione europea per il rilancio europeo post-pandemico, l’ampliamento delle competenze digitali dei suoi cittadini ed ...
tecnologia Lo Stato Digitale nel PNRR – Servizi Digitali e Cittadinanza Digitale 28 Settembre 2021 Il 27% delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza sono dedicate alla transizione digitale, sviluppata lungo due assi: ...
tecnologia Lo Stato digitale nel PNRR – L’ammodernamento del sistema ospedaliero digitale 23 Settembre 2021 Il 27% delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza sono dedicate alla transizione digitale, sviluppata lungo due assi: ...
tecnologia Lo Stato Digitale nel PNRR – I programmi scolastici e la transizione digitale del personale docente 21 Settembre 2021 Il 27% delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza sono dedicate alla transizione digitale, sviluppata lungo due assi: ...
tecnologia Le identità digitali dei sans-papiers 21 Settembre 2021 Il digital compass della Commissione UE fissa all’80% l’obiettivo dii identità digitali della popolazione europea, da raggiungere entro il 2030. ...
tecnologia “Bridging the data-policy gap”, una roadmap per colmare il divario dei dati in Africa 16 Settembre 2021 I dati costituiscono un asset strategico per lo sviluppo del mercato ed un valido contributo per lo sviluppo di politiche ...
tecnologia Lo Stato Digitale nel PNRR – Il 5G 16 Settembre 2021 Il 27% delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza sono dedicate alla transizione digitale, sviluppata lungo due assi: ...