tecnologia Il memorandum d’intesa sull’IA tra USA e UK e le nuove prospettive di regolamentazione 19 Febbraio 2025 Ad aprile 2024 UK e USA hanno firmato un accordo per avviare progetti di ricerca e disciplina comune dell’AI. I ...
tecnologia Un Cern per l’intelligenza artificiale? 7 Febbraio 2025 Il primo Rapporto annuale sull’intelligenza artificiale, elaborato dall’Osservatorio permanente sull’adozione e l’integrazione dell’intelligenza artificiale istituito da Aspen Institute Italia in ...
tecnologia Le sfide dell’intelligenza artificiale: pubblicato il rapporto dell’Aspen Institute 22 Gennaio 2025 Il 26 giugno è stato presentato alla Camera il primo Rapporto annuale sull’intelligenza artificiale (2024) elaborato dall’Osservatorio permanente sull’adozione e ...
tecnologia Pubblico e privato nell’AI Act: la convivenza è tollerabile? 16 Dicembre 2024 Questo post fa parte del punto di vista dell’Osservatorio sull’AI Act Molte disposizioni dell’AI Act prevedono una stretta collaborazione tra ...
tecnologia L’ambito di applicazione e le eccezioni: convitati di pietra? 5 Dicembre 2024 Questo post fa parte del punto di vista dell’Osservatorio sull’AI Act L’articolo 2 del Regolamento UE 2024/1689, noto come AI ...
tecnologia La falla nella rete telefonica che rende chiunque geolocalizzabile 16 Ottobre 2024 Correva l’anno 2008 quando il ricercatore Tobias Engel mise in guardia in merito ad alcune vulnerabilità nel protocollo SS7 che ...
tecnologia Gemini AI: l’avanguardia della nuova conoscenza. Ma con quali interrogativi? 2 Ottobre 2024 Gemini, il nuovo modello di intelligenza artificiale sviluppato a Montainview (Google), promette una rivoluzione innovativa in svariati settori, dalla medicina ...
tecnologia La direttiva UE sulla gig economy: nuove tutele per i lavoratori delle piattaforme digitali 17 Luglio 2024 Si va verso nuove tutele per i lavoratori delle piattaforme digitali. Approvata dalla plenaria del Parlamento europeo la proposta di ...
tecnologia Facebook spia i dati degli utenti su Snapchat? 26 Giugno 2024 Con il progetto “Ghostbusters” sembrerebbe che Facebook avesse posto in essere una vera e propria campagna mirata all’acquisizione del traffico ...
tecnologia Lo stato dell’arte della digitalizzazione degli appalti pubblici in Germania: tra “Papierverliebtheit” e integrazione europea 19 Giugno 2024 Nell’ordinamento tedesco, la digitalizzazione delle comunicazioni rappresenta ormai un requisito imprescindibile che, nella prospettiva di una maggiore integrazione nel mercato ...
tecnologia Gli AirTag della Apple sotto accusa: da trova-oggetti a strumento preferito degli stalker 29 Maggio 2024 La società statunitense Apple, Inc. è sotto accusa per aver immesso sul mercato gli AirTag, dei dispositivi ideati per localizzare ...
tecnologia Recensione a L. Previti, “La decisione amministrativa robotica”, Editoriale Scientifica, 2022 20 Marzo 2024 Recensione al volume “La decisione amministrativa robotica”, Napoli, Editoriale Scientifica, 2022, di Luigi Previti. La digitalizzazione dell’attività amministrativa è ...
tecnologia Recensione di G. Sgueo – “The Design of Digital Democracy”, Springer, 2023 13 Marzo 2024 Quale rapporto esiste oggi tra democrazia, tecnologia e intrattenimento? Siamo, tutti, sempre più abituati a utilizzare prodotti e servizi digitali ...
tecnologia Autorizzazione concessa: in Francia si entra nei telefoni! 15 Novembre 2023 A luglio 2023 la Francia attraverso un disegno di legge di riforma della giustizia ha emesso delle novità che rappresentano ...
tecnologia La digitalizzazione nelle scuole: potenziale non sfruttato e nuove sfide 1 Novembre 2023 Senza pretese di esaustività e prendendo le mosse dalle recenti osservazioni svolte dai giudici contabili europei, la riflessione che segue ...
tecnologia Multe per l’utilizzo di Google Analytics 18 Ottobre 2023 Per la prima volta delle sanzioni significative sono state imposte dall’IMY, autorità svedese per la protezione dei dati personali, per ...
tecnologia ChatGPT, la pecora Dolly del XXI secolo 10 Ottobre 2023 Era il 22 febbraio 1997 quando il team di ricercatori guidati dal biologo britannico Ian Wilmut annunciavano pubblicamente la nascita, ...
tecnologia TikTok e sicurezza nazionale degli Stati Uniti: dalla richiesta di disinvestimento al bando totale nel Montana 20 Settembre 2023 TikTok, piattaforma sviluppata dalla startup cinese ByteDance, è accusata dall’amministrazione Biden di compromettere la sicurezza nazionale per via della asserita ...