intelligenza artificiale Stop del Garante privacy ai progetti di videosorveglianza smart di Lecce e di Arezzo 8 Febbraio 2023 Il ricorso a sistemi di videosorveglianza intelligente è oggi diffuso tanto tra enti pubblici che soggetti privati. Oltre che vantaggi, ...
intelligenza artificiale Recensione a E. Battelli, “Diritto Privato digitale”, Giappichelli, Torino, 2022 18 Gennaio 2023 Internet, digitalizzazione, trattamento di dati personali, contratti online, responsabilità degli intermediari sono solo alcune delle questioni che quotidianamente impegnano lo ...
intelligenza artificiale Il mio broker è una macchina 14 Dicembre 2022 Se Alan Turing avesse osservato l’odierno utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale (IA) da parte delle Società di gestione del ...
intelligenza artificiale Le proposte emendative del Parlamento europeo sull’Artificial Intelligence Act: percorsi di avanzamento o fase di stallo? 27 Ottobre 2022 Il 1° giugno 2022 è scaduto il termine per la presentazione degli emendamenti al Regolamento sull’intelligenza artificiale, pubblicato il 21 ...
intelligenza artificiale Ancora sanzioni per Clearview A.I. 13 Ottobre 2022 I metodi di ricerca della Clearview A.I. sono condannati anche dal Garante della privacy anglosassone. La startup americana procede nella ...
intelligenza artificiale Focus sentenze G.A. su decisioni algoritmiche – Cosa si intende per algoritmo? Serve buonsenso! 13 Settembre 2022 Maneggiare nuove definizioni, quali “algoritmo” o “intelligenza artificiale”, è imperativo per la P.A. moderna. Questi termini sono infatti sempre più ...
intelligenza artificiale Focus sentenze G.A. su decisioni algoritmiche – Digitalizzazione 4.0: illegittimità del ricorso all’algoritmo quando la regola giuridica sottesa è incomprensibile 12 Luglio 2022 Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 8472/2019 annulla la procedura di mobilità del piano straordinario assunzionale di cui ...
intelligenza artificiale Focus sentenze G.A. su decisioni algoritmiche – L’algoritmo non docet 5 Luglio 2022 La rigida e meccanica applicazione delle regole del procedimento amministrativo “analogico” non garantisce una piena e adeguata tutela dei consociati ...
intelligenza artificiale L’intelligenza artificiale al servizio dell’amministrazione: il caso argentino del sistema Prometea 30 Giugno 2022 L’impiego della decisione automatizzata all’interno delle amministrazioni pubbliche concretizza il passaggio da «amministrazione digitale» ad «amministrazione intelligente», con innegabili vantaggi ...
intelligenza artificiale CodeCarbon: un progetto per la sostenibilità ambientale dell’informatica e dell’intelligenza artificiale 19 Maggio 2022 Qual è l’impatto ambientale dell’informatica in generale e, nello specifico, dell’intelligenza artificiale? Affrontare la questione di quanto consumano i sistemi ...
intelligenza artificiale Recensione a A. Cardone, Decisione “algoritmica” vs decisione politica?, 2021, ES 10 Maggio 2022 La decisione algoritmica può sostituire la decisione politica? L’impatto degli strumenti di intelligenza artificiale nella dialettica parlamentare rischia di minare ...
intelligenza artificiale Un tram veloce, sicuro e… intelligente 28 Aprile 2022 L’applicazione dell’intelligenza artificiale nel mondo dei trasporti pubblici urbani potrebbe essere decisiva per incrementarne l’uso da parte dei cittadini e ...
intelligenza artificiale Il Garante per la privacy italiano sanziona Clearview A.I. 14 Aprile 2022 Il Garante per la protezione dei dati personali (GPDP) italiano, accertata la violazione da parte di Clearview A.I. di diverse ...
intelligenza artificiale Focus Ucraina – Clearview A.I. offre gratuitamente i propri servizi all’Ucraina 23 Marzo 2022 Clearview A.I. ha deciso di offrire gratuitamente i propri servizi al Ministero della difesa ucraino per coadiuvare le operazioni di ...
intelligenza artificiale La Strategia nazionale sull’Intelligenza artificiale e le prossime sfide dell’Italia 15 Marzo 2022 Il Ministero dell’Università e della Ricerca, il Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale e il Ministero dello Sviluppo ...
intelligenza artificiale Il programma strategico per l’intelligenza artificiale 2022 – 2024: obiettivi e strumenti per la transizione digitale 1 Marzo 2022 Alla fine del 2021 il Governo italiano ha varato il Programma strategico per l’intelligenza artificiale 2022-2024. Il piano, certamente ambizioso, ...
intelligenza artificiale Recensione a K. Crawford, “Né intelligente né artificiale. Il lato oscuro dell’IA” 20 Gennaio 2022 Come viene costruita l’intelligenza artificiale? Di che cosa di compone e come si sviluppa? Quali trasformazioni produce sull’ambiente, nel mondo ...
intelligenza artificiale L’America agli americani: la cacciata di China Telecom dal territorio USA 18 Gennaio 2022 La tensione fra USA e Cina si è manifestata nuovamente, in un provvedimento di revoca adottato dalla Federal Communications Commission ...