governance Quale governance nazionale per l’Intelligenza Artificiale? 29 Gennaio 2025 Il fenomeno dell’intelligenza artificiale rappresenta un’assoluta priorità nell’agenda legislativa globale. Ancora una volta, tuttavia, il primato regolatorio è dell’Unione europea, ...
governance La tutela da e per l’I.A.: prime riflessioni sulla governance dell’A.I. Act e sulla (nuova?) autorità di vigilanza 24 Aprile 2024 Les jeux sont faits. Rien ne va plus. C’è un testo finale per l’A.I. Act e, sì, non dovrebbe cambiare ...
governance Recensione di G. Sgueo – “The Design of Digital Democracy”, Springer, 2023 13 Marzo 2024 Quale rapporto esiste oggi tra democrazia, tecnologia e intrattenimento? Siamo, tutti, sempre più abituati a utilizzare prodotti e servizi digitali ...
governance Privacy, corrispondenza e repressione dei reati: c’è spazio per un ménage à trois? 24 Gennaio 2024 L’Online Safety Act è stato recentemente approvato nel Regno Unito e sembra delineare un internet “su misura” per i cittadini ...
governance L’errore dell’algoritmo obbliga la pubblica amministrazione a risarcire il danno 14 Giugno 2023 “Chi sbaglia paga”: è un principio generale dell’ordinamento giuridico declinato in vari ambiti (civile, penale, amministrativo ecc.). Ma se a ...
governance Le proposte emendative del Parlamento europeo sull’Artificial Intelligence Act: percorsi di avanzamento o fase di stallo? 27 Ottobre 2022 Il 1° giugno 2022 è scaduto il termine per la presentazione degli emendamenti al Regolamento sull’intelligenza artificiale, pubblicato il 21 ...
governance Eunomia e la proposta di Regolamento europeo sull’AI: la regolazione ispirata al buon governo 11 Novembre 2021 Eunomia significa primato della legalità e buon governo. Due pilastri che caratterizzano la proposta di Regolamento dell’intelligenza artificiale elaborata dalla ...
governance F. Soro, Regolazione e governance del mondo digitale. Profili del diritto della rete in USA, UE e Italia, Giappichelli, Torino, 2019 29 Maggio 2020 Diviene sempre più ineludibile la necessità di assicurare alla rete un quadro regolatorio globale, laddove Internet, non vantando un proprio ...
governance “Effective, Accountable, and Inclusive Governance” – call for papers Lien 2019 Conference 23 Gennaio 2019 L’International Institute of Administrative Sciences e la Nanyang Technological University di Singapore hanno lanciato un call for papers and panels per ...
governance IIAS-IASIA: Call for papers 24 Novembre 2015 The International Institute of Administrative Sciences (IIAS) and the International Association of Schools and Institutes of Administration (IASIA) in close ...
governance Indicators and the Ecology of Governance 8 Marzo 2015 INSTITUTE FOR INTERNATIONAL LAW AND JUSTICE NEW YORK UNIVERSITY SCHOOL OF LAW 139 MacDougal St., 3rd Floor New York, NY ...
governance Le Regioni strumento di governance democratica: una sfida europea 1 Dicembre 2014 I giorni 4 e 5 dicembre 2014, a Perugia, presso la Sala Convegni del Sangallo Palace Hotel, si terrà ...
governance Cambridge Journal of International and Comparative Law: 4th Annual Conference 24 Novembre 2014 The 4th annual conference of the Cambridge Journal of International and Comparative Law (CJICL) will be held at the University ...
governance Call for Papers: 4th International Regulation and Governance Conference 18 Giugno 2012 ANNOUNCEMENT FOR DELEGATES AND CALL FOR PAPERS 4th International Regulation and Governance Conference: Queens College, University of Cambridge, UK MORE REGULATION OR BETTER STEWARDSHIP? OPTIMISING THE MEANS AND ENDS OF GOOD GOVERNANCE You are invited to submit your abstract for a paper to be presented at ...
governance Autonomia e responsabilità degli atenei: governance, valutazione, reclutamento 30 Marzo 2009 Autonomia e responsabilità degli atenei: governance, valutazione, reclutamento I tempi sono maturi per una modifica delle forme di governo degli ...