algoritmi ‘A1: Shaping our integrated future’ – Una riflessione sul futuro dell’intelligenza artificiale 6 Ottobre 2020 Molte delle azioni che svolgiamo sul web sono gestite da algoritmi complessi. Questi ultimi semplificano, e accelerano, la ricerca e ...
algoritmi Violenza di genere e tecnologie: il caso spagnolo 16 Giugno 2020 Cresce la consapevolezza intorno al fenomeno della violenza di genere, ma non decrescono assalti e abusi. In che modo le ...
algoritmi Le agenzie federali USA al banco di prova dell’intelligenza artificiale 4 Giugno 2020 Secondo il rapporto redatto dalle Università di New York e di Stanford l’intelligenza artificiale è in grado di rivoluzionare l’azione ...
algoritmi Intelligenza artificiale e funzioni amministrative. Sindacato e tutela rispetto alle decisioni automatizzate 27 Maggio 2020 Il prossimo 19 giugno, a partire dalle ore 9, si terrà la conferenza in modalità telematica sul tema Intelligenza artificiale ...
algoritmi B. Romano, Algoritmi al potere. Calcolo giudizio pensiero, Giappichelli, Torino, 2018 15 Maggio 2020 Per Bruno Romano gli algoritmi rischiano di affermarsi come strumento di dominio totalitario da parte di una ristretta élite economico-finanziaria ...
algoritmi James Bridle, Nuova era oscura, Nero edizioni, 2019 23 Aprile 2020 La rete e le nuove tecnologie spingono il progresso verso frontiere sino a poco tempo fa impensabili. Ma, allo stesso, ...
algoritmi Le regole che servono per i signori della rete 12 Agosto 2019 Algoritmo è parola di origine araba. Deriva dal nome di un matematico vissuto tra il ‘700 e l’800 dopo Cristo. ...