Il 15 ottobre 2018, dalle 9.30 alle 17.00, la Scuola Nazionale dell’Amministrazione organizza due incontri aperti in occasione del corso avanzato “La consultazione e le scienze comportamentali”.
Il primo, dalle 9.30 alle 12.30, dal titolo “Behavioral Insights per le amministrazioni pubbliche: rapporto sul protocollo SNA/PCM”, presenta il rapporto sul protocollo d’intesa SNA/PCM per l’applicazione delle scienze comportamentali all’azione amministrativa, firmato nell’estate del 2017. Alla presenza del Presidente della Scuola, Stefano Battini e del Segretario Generale alla Presidenza del Consiglio, Roberto Chieppa, il rapporto sarà illustrato da Fabrizio Cafaggi, Consigliere di Stato. Seguiranno due tavole rotonde: “Le scienze comportamentali nel ciclo della regolazione”, con i professori Lorenzo Casini, Fabiana Di Porto e Nicoletta Rangone; “Quale rapporto tra scienze comportamentali e amministrazioni pubbliche?”, con i professori Daniela Di Cagno, Massimo Egidi e Luigi Marengo.
Il secondo, dalle 14 alle 17, prevede due interventi: una lectio magistralis del Presidente di Sezione del Consiglio di Stato, Luigi Carbone, dal titolo “Le scienze comportamentali nell’AIR e nella VIR”; e l’intervento “La consultazione nelle linee guida AIR e VIR“, di Francesco Sarpi, esperto del Dipartimento Programmazione e coordinamento politiche economiche della Presidenza del Consiglio dei Ministri.