
Kristalina Georgieva, direttore esecutivo del Fondo monetario internazionale, nel suo blog, ha dichiarato il 16 marzo scorso, che a mano a mano che il virus si diffonde, la necessità di un’azione globale di politiche di bilancio si fa sempre più forte.
Qui sta il paradosso: un pericolo mondiale costringe gli Stati a esercitare verso l’esterno la propria sovranità, chiudendo le frontiere.
Nello stesso tempo, quella sovranità non riesce a esercitarsi all’interno: California e Stato di New York, Baviera, Lombardia e Veneto vanno per la lo strada.
Continua a leggere l’intervista a Sabino Cassese pubblicata lo scorso 24 marzo dal quotidiano il Foglio.