L’intelligenza artificiale è la prima general purpose technology a essere progettata con l’obiettivo primario di amplificare l’intelligenza umana. L’integrazione tra questa tecnologia e la funzione pubblica genera tre interrogativi, privi di risposte univoche. Primo: la decisione pubblica maturata integrando intelligenze artificiali generative presenta peculiarità distintive e radicali rispetto alla decisione pubblica che non ricorre a questa tecnologia? Secondo: come evolve l’intelligenza amministrativa dall’incontro con le intelligenze artificiali generative? Terzo: quali cambiamenti strutturali induce questa tecnologia nel potere pubblico?
La funzione pubblica sintetica. Tre domande su intelligenza artificiale generativa e pubblica amministrazione
di Gianluca Sgueo